STUDI
Rituali civici e continuità istituzionale nelle città italiane in età moderna [Scarica PDF]
a cura di Gian Maria Varanini
2023, pp. 328
Oltre i confini del dogado. L’espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV) [Scarica PDF]
Marco Bolzonella
2022, pp. 282
Boschi, legnami, costruzioni navali. L’Arsenale di Venezia tra XVI e XVIII secolo [Scarica PDF]
Antonio Lazzarini
2021, pp. 304
La Scuola grande di San Marco e le scuole in Venezia tra religiosità laica e funzione sociale
a cura di Pierandrea Moro, Gherardo Ortalli e Mario Po’
2015, pp. 116
“Non si odono altri canti”
Leonardo Giustinian nella Venezia del Quattrocento
Con l’edizione delle canzonette secondo il ms. Marciano It. IX 486
Anna Carocci
2014, pp. 280
Venezia e dintorni
Evoluzioni e trasformazioni
Ugo Tucci
2014, pp. 330
Solo uomini di buona volontà
Il Partito d’azione veneto (1942-1947)
Gianni A. Cisotto
2014, pp. 236
Il leone ferito
Venezia, l’Adriatico e la navigazione sussidiata per le Indie e l’Estremo Oriente (1866-1914)
Andrea Cafarelli
2014, pp. 276
Melior ut est florenus
Note di storia monetaria veneziana
Franco Rossi
2012, pp. 208
La copella politica
Esame istorico-politico di cento soggetti della Repubblica di Venezia (1675)
A cura di Vittorio Mandelli
2012, pp. 280
Immigrazione e cittadinanza nella Venezia medievale
Reinhold C. Mueller
2010, pp. 212
TESTI
Le commissioni ducali ai rettori della Dalmazia(1409-1514)
a cura di Alessandra Rizzi
2018, pp. 184- (1382-1547)
a cura di Alessandra Rizzi
2017, pp. 312 - Le commissioni ducali ai rettori d’Istria e Dalmazia
(1289-1361)
a cura di Alessandra Rizzi
2015, pp. 260 - “Ego Quirina”
Testamenti di veneziane e forestiere
(1200-1261)
a cura di Fernanda Sorelli
2015, pp. 336